 |
Casa: Sierra
Sviluppatore: Fox Interactive
Genere: First Person Shooter
Non appena mi sono imbattuto nella scatola di Alien versus Predator 2 non sono riuscito a trattenere l'emozione. La scatolina, rigorosamente nera, mostra un'insolita immagine, di grande impatto visivo, un alieno che si avvinghia contro un predatore pronto a sferrare il suo arsenale micidiale. Non appena inizierete l'installazione potrete decidere di effettuare la minima da 750 mega (lasciando le missioni su cd) oppure quella completa da un giga e tre (che migliorerà nettamente le prestazioni).
Veniamo al dunque. Come nel primo capitolo, i personaggi selezionabili sono 3: predator, alien e il poveraccio marine. Le tre storie sono per la prima volta unite tra loro in un plot generale. Scegliendo il marine il filmato introduttivo è di grande impatto cinematografico. Vi trovate sull'astronave militare di turno, diretta sul solito sfigatissimo sasso nello spazio per vedere come mai la base dei coloni non dà più segni di vita. Il tutto (compresi gli aggeggi meccanici che Ripley usa per uccidere la regina nel secondo capitolo della saga Alien) ricorda molto Aliens: scontro finale, e fin dall'inizio sarà chiaro che di tutti i militari presenti, sarete l'unico superstite.
Scegliendo lo xenomorfo (alieno), non sarete subito un bell'alieno di 3 metri assetato di sangue, bensi il parassita appena uscito da un uovo. La vostra missione iniziale sarà quindi trovare una vittima da infestare, prima di rinascere "a nuova vita". Il predatore ha il compito più sanguinario dei tre: capirete da subito che non dovrete far altro che distruggere e spazzare via tutto ciò che si muove. Veniamo alla parte tecnica.
Se il primo capitolo aveva entusiasmato il pubblico per l'incredibile senso di claustrofobia, questo AvP2 vi farà dimenticare tutto ciò che è stato creato prima d'ora. Il primo livello di ogni creatura somiglia al livello introduttivo di Unreal, e servirà unicamente ad alzare il vostro battito cardiaco allo spasmo (soprattutto se si tratta del marine, davvero da incubo).
Le mappe si alterneranno tra spazi chiusi (i soliti corridoi umidicci) a distese aperte (ma non per questo meno adrenalinico). La grafica è notevolmente migliorata, sfrutta al massimo le nuove tecnologie (T&L compresa), e devo dire che il livello è superiore alla media, con dei giochi di luce eccezionali (come la pila da spalla del marine). Il sonoro è difficile da trattare, in quanto oltre alle urla e ai rumori ambientali, davvero ben curati, ci sarà solo il bip del vostro rivelatore di movimenti a farvi compagnia. La giocabilità di questo shooter è indiscussa, anche se non ai livelli di Quake III Arena ovviamente (parliamo di giochi con un diverso scopo), e sono convinto che passerete la maggior parte del vostro tempo a scrutare il paesaggio, eccezionale a livello di dettaglio.
La domanda che molti di voi si faranno è: ma quanto mi durerà? Ebbene, c'è da considerare che si tratta di 3 giochi in 1, e anche quando lo finirete in tutte e tre le modalità, vi sono le mappe multiplayer che vi consentiranno sfide mozzafiato contro i vostri amici."Bip" Non siete ancora convinti? In rete trovate la demo giocabile sia in single che in multiplayer (oltre ai numerosi servizi curati da IGZ a riguardo). "Biip" Assolutamente da non perdere "Biiip", soprattutto per gli estimatori della seriAAAAAAAAARGH.
GRAFICA 8.5
SONORO 8
GIOCABILITA' 7
LONGEVITA' 9
GLOBALE 8
Requisiti di sistema:
PII 400, 96 MB ram, scheda 3D 16 mb, 700-1,3 giga liberi su disco
|
 |