 |
Come ogni inverno, ed ultimamente anche a metà anno, puntuale un nuovo
Fifa fa la sua comparsa nei negozi di tutto il globo.
E come ogni Fifa anche il 2001 prende spunto dal suo predecessore, in questo caso Euro 2000 (a mio parere il migliore), che ha introdotto la copertura di palla ed un ottima interfaccia per la gestione della marcature.
Inutile dire che come novità lascia a desiderare e che il numero di poligoni non riesce a bilanciare l'unico ed abissale errore che constraddistingue tutti i fifa e senza il quale Fifa 2001 sarebbe (dopo 6 titoli in 3 dimesioni della serie e 3 in grafica bidimensionale che come testing mi sembrano più che sufficienti) il miglior calcio sulla piazza.
Prima di passare alla nota dolente ritengo necessario approfondire ciò che rende Fifa 2001 un titolo ugualmente valido a patto che non possediate Euro 2000.
In primis il movimento nelle 3 dimensioni dei giocatori è finalmente fedele alla prospettiva del campo ed i giocatori godono di animazioni praticamente perfette, conseguentemente le animazioni di contrasto e tiro
risultano decisamente più precise e appaganti. In secondo luogo, ad una difficoltà media, la partita risulterà estremamente realistica, permettendo azioni spettacolari ma non fantascientifiche e, sempre riguardo al gameplay, l'aggiunta di una barra di potenza che permette la selezione della potenza di tiro a seconda di quanto tempo il tasto viene premuto.
Lavoro quasi sprecato a mio parere perchè migliorando la fisica "a terra" del pallone e non quella aerea si ottiene una sensazione di fastidio e
mancanza di controllo dato che, ed è questa la pecca che contraddistingue questa serie, una volta sollevatasi da terra la palla compie volteggi
e traiettorie difficili da eseguire anche per un aereo telecomandato.
L'unica conclusione possibile è che la EA Sports ci prende allegramente per i fondelli, sapendo che per PC, da parecchi anni ormai, non si vedono giochi di calcio, non manageriali, appena decenti.
Recensito da PinkO
|
 |