 |
Genere: Racing
Software House: Sony
Sviluppatore: Polyphony
Piattaforma: Playstation2
N. Giocatori: 1-2
Numero Dischi: 1
Requisiti: Memory Card PS2, Joystick Analogico
Accessori: Volante USB (!!!)
Il RE di tutti i racing games è tornato in tutto il suo splendore sulla fantastica console Sony! Eccomi quindi pronto ad una recensione a tutto campo, di quello che già si preannunciava come un capolavoro, e che ,con questa terza uscita, ha dimostrato la validità del Team Polyphony!
Signore e signori, Gran Turismo 3!
GRAFICA
Molti si lamentavano della grafica a bassa risoluzione di GT e GT2: questi giochi, infatti, puntavano molto sulla guida, sulla simulazione e sulla quantità di macchine disponibili. Ora con la potenza della console Sony possiamo finalmente ammirare uno spettacolo degno di tutti i suoi 128 Bit! Il dettaglio delle auto è qualcosa di spaventoso, e non è difficile rimanere una mezz’oretta nella sezione di "acquista", solo per osservare con quanta accuratezza siano stati riprodotti i modelli reali!
Se parliamo poi delle piste, abbiamo dei classici di GT come le care vecchie Grand Valley Speedway e Super Special Rout 5, oltre a piste reali come Laguna Seca e altre (impeccabilmente realizzate). Personalmente la mia preferita era (e lo è tuttora) il Rome Circuit!
Voto Grafica: 9
GAMEPLAY
Il Gameplay non cambia molto da quello di GT e GT2, anche se si nota, prima di tutto, una notevole diminuzione della velocità del gioco. A qualcuno potrebbe non piacere, ma vi assicuro che questo permette una guida molto più tecnica e pulita di quanto avevate sperimentato sul predecessore (secondo me GT2 era un po troppo veloce…). Si nota, inoltre, molto di più la differenza tra i diversi tipi di trazione: guidare una FF sarà TOTALMENTE DIVERSO dal guidare una MR o meglio un FR. Questo garantirà molti stili di guida tra i quali scegliere, a seconda dei vostri gusti: preferite sfrecciare sull’asfalto oppure affrontare curve su curve in derapata?.
Voto Gameplay: 8
LONGEVITA’
Cosa sarebbe GT senza la longevità? Ovvio che il terzo capitolo non fa eccezione, e ci ripropone la solita caterva di macchine (un po’ di meno ma sempre sopra il centinaio) e gare (MOLTE DI PIU’!). Purtroppo è stato eliminato il mercato dell’usato, che faceva molto “cool” sugli altri GT!
Le gare sono divise in 5 Leghe: Principiante, Amatore, Professionista, Rally e Resistenza. Le prime tre sono delle serie di 10-15 campionati, a loro volta composti da diverse gare di difficolta crescente (alcuni vi obbligheranno ad usare macchine orrende come la Yaris Cup), mentre le altre due leghe sono rispettivamente quella riservata alle macchine da rally (preparatevi a fango, sassi e pioggia), e la mitica lega delle gare Endurance: si esatto, quelle che durano minimo un’ora e mezza!
Voto Longevità: 9
SONORO
Ad un vero appassionato di automobili (quale io non sono) potrebbe venire un orgasmo ascoltando il rumore (perfetto) dei motori, o, addirittura, il popoff sulle macchine turbo quando cambiate marcia! In quel caso vi consiglio di disabilitare la musica e godere. Altrimenti potrete ascoltare la fantastica colonna sonora che annovera nomi quali Ash, Feeder (l’introduzione con la canzone Just a Day è qualcosa di INCREDIBILE) e Muse.
Voto Sonoro: 8
ORIGINALITA’
Devo proprio dirlo? Gran Turismo non è originale. Ma francamente, quando hai davanti 'sta bestia, che te frega se è originale o no? Gioca!.
Voto Originalità: 5
CONCLUSIONI
Dopo le delusioni di Ridge Racer 5 (mera conversione del 4 per PS2), e Driving Emotion Type S (Square, sai fare bene i gdr? E fai quelli no?) finalmente un VERO GIOCO DI GUIDA. Auto, piste, bella musica, bella grafica, c’è tutto, che aspettate a comprarvelo?
Voto Finale: 94
Pro:
Ottima Realizzazione Tecnica.
Longevità Assoluta!
Curva di apprendimento perfetta.
Contro:
A volergli cercare un difetto ha meno auto di GT2…

Recensito da Rincewind |
 |