 |
Appena uscito e già acclamato, distrutto, enfatizzato e sminuito. La creatura di celluloide che ha preso vita dall'opera magna di Tolkien ha comunque raggiunto il suo obiettivo: fare rumore. Inevitabile vista la mole pubblicitaria e la fama dell'opera cartacea da cui proviene, fama che ha creato aspettative, aspettative che, una volta uscito il film, hanno dato vita ad una corsa alla critica a cui hanno partecipato tutti i giornalisti cinematografici del globo. Ed è proprio da queste critiche che parte il mio breve articolo anche se non pretendo certo di essere considerato un esperto del settore. Che il film non possa essere all'altezza del libro è un fatto quasi ovvio considerando i limiti imposti dal ritmo cinematografico ed ho trovato inutili i commenti a riguardo. In particolare mi è capitato di leggere due o tre pezzi che accusano il primo film della trilogia di essere privo di trama, di personaggi ben caratterizzati e di avere un finale deludente. Altri articoli poi hanno paragonato il film ad Harry Potter decretando vincente quest'ultimo considerandolo più fedele al libro. Il Signore Degli Anelli non solo è uno dei film più fedeli alla controparte cartacea mai creati ma tiene in considerazione anche l'immaginario dei fans e di chi, da decine di anni, crea giochi di ruolo in quest'ottica. Un qualsiasi giocatore di ruolo posto di fronte alle creature fantastiche del film non può che provare eccitazione avendo immaginato quell'incontro in migliaia di situazioni e battaglie. Chiunque consideri mal realizzati nani, hobbit, elfi ed orchi non ha la minima idea di quanto sia difficile ricreare in video ciò che fin'ora ha fatto soltanto parte dell'immaginario collettivo ed esponendosi ad un dialogo con un qualsiasi appassionato del genere terminerebbe gli argomenti di critica in pochi secondi. Il prologo iniziale è un esempio eccezionale di narrazione fantastica in video ed il finale è inevitabilmente troncato poichè nessuna parte della storia può stare in piedi senza le altre due. Il Signore Degli Anelli è un unico film di nove ore diviso in tre capitoli che, per evidenti necessità commerciali ed organizzative, escono con cadenza annuale. I personaggi sono equamente importanti poiché esaltare una parte sminuirebbe la figura della Compagnia Dell'Anello e, infine, le scene di combattimento non solo sono coreograficamente esaltanti ma danno del filo da torcere a qualsiasi film d'azione. Questa è semplicemente la mia idea, anche se aspettarsi da un film fantasy qualcosa di diverso da orchi, maghi, incantesimi, elfi e spade è sintomo di stereotipi che hanno ben poco a che spartire con la cultura. Il Signore Degli Anelli ha qualche punto morto e qualche difetto in alcuni effetti speciali eppure è la prima vera opera cinematografica fantasy ed è un regalo incredibile per lettori e giocatori di ruolo di tutto il mondo.
[PinkO] |
 |