 |
Intervista su Imperium Galactica III: Genesis |
|
Imperium Galactica III: Genesis
Ringraziamo Zsolt Hanula (Hancu) Designer e Krisztina Koncz PR & Sales Department della Philos Entertainment
[Versione Originale]
IGZ. La Philoslab Entertainment sta ottenendo ottimi risultati, grazie anche a "Escape from Alcatraz", presto nei negozi. Pensate sia una nuova era per gli sviluppatori ungheresi?
Hancu. Gli sviluppatori ungheresi sono sempre stati alla ribalta nel settore videoludico, grazie a ottimi titoli quale la serie IG (Digital Reality), e i popolari giochi di corsa off-road quali Insane (Invictus) e Screamer 4X4 (Clevers), compresi alcuni titoli per console e, ovviamente, il nostro precedente lavoro, Theocracy, riconosciuto a livello internazionale. Speriamo di mantenere le aspettative e creare eccellenti giochi anche in futuro.
IGZ. Il nuovo progetto, "Imperium Galactica III: Genesis" è il successore di "Imperium Galactica II: Alliances" sviluppato da Digital Reality. Philoslab ha annunciato di non voler ripetere gli errori commessi da Digital Reality. Potreste dirci di più?
Hancu. Beh, non parliamo di errori :)) IG3 sarà un gioco totalmente 3D al passo con le nuove tecnologie e le esigenze dei videogiocatori. Ambientato in un futuro non molto distante, interpreterete un pilota le quali avventure formeranno la storia, che si incentra sulle battaglie della sua flotta. IG3 si discosta dalla storia e dalle caratteristiche tecniche dei suoi predecessori.
IGZ. Come ho potuto notare guardando gli screenshots, IG3 presenta una grafica eccezionale. Siamo tutti ansiosi di sapere se per godercela appieno dovremo possedere un pc con schede grafiche di ultima generazione (GeForce3).
Hancu. La configurazione ottimale sarebbe un Pentium III 500 Mhz con una GeForce2 32Mb DDR. Il gioco comunque funzionerà anche su Pc meno performanti.
IGZ. IG3 ci permetterà di comandare un impero spaziale alla conquista della galassia. Come sarà possibile raggiungere questo obiettivo?
Hancu. Ambientato in un futuro non molto distante, interpreterete un pilota le quali avventure formeranno la storia missione dopo missione, intorno a cui si intrecciano altre storie secondarie che renderanno il gioco più intrigante, oltre alla possibilità di migliorare il proprio arsenale d'attacco. Essendo fondamentale la storia per questo titolo, sarebbe impossibile spiegarla senza aggiungervi delle torsioni. Siamo convinti, ad ogni modo, che apprezzerete i vari avvicendamenti.
IGZ. Parlando di attacchi spaziali, chi controllerà le navette durante questa modalità?
Hancu. Tutte le navette in IG3 potranno essere controllate in maniera specifica come in un simulatore. Le configurazioni di armi, propulsori e scudi possono essere cambiate in tempo reale durante le battaglie.
IGZ. La modalità manageriale e di costruzione cosa ci permetterà di fare?
Hancu. Se vi riferite alla parte strategica del gioco, in Genesis sarà costituita dalla colonizzazione. Avrete la possibilità di costruire colonie, mettere su un impero, appropriarvi delle tecnologie aliene, portare avanti la ricerca per nuove armi etc. Vi saranno 3 tipi differenti di colonie: tecnologico, industriale, aerospaziale. Il giocatore potrà decidere come la propria colonia si svilupperà. Le colonie consistono in agglomerati di persone, e solo chi otterrà i migliori risultati potrà emergere. I vari NPC presentano abilità e caratteristiche proprie. Il loro ruolo è molto importante, in quanto la maggior parte delle vicende del gioco potranno essere risolte grazie al loro aiuto. Lo sviluppo della colonia richiede l'utilizzo di materie prime. Le risorse base saranno minerali e energia, e il loro sfruttamento va, ovviamente, configurato in base alle proprie esigenze. Altre risorse saranno disponibili nelle campagne, ad esempio la tecnologia aliena sarà fondamentale per la ricerca tecnologica.
Gli Npc a loro modo possono essere considerati una risorsa, se usati nei settori a loro congeniali aumenteranno le prestazioni della vostra colonia. E, a sua volta, il tempo è da considerarsi una risorsa, in quanto alcune costruzioni potrebbero richiedere 20-30 anni (scansione temporale del gioco), e potrebbe non esserci tempo per tutto. Comunque ricerca e costruzione sono gli obiettivi principali, e non tutte le risorse saranno necessarie dall'inizio. Alcune saranno disponibili passo dopo passo a seconda delle necessità. Il processo potrebbe anche essere fermato, interrotto, e ottimizzando o meno le risorse, si progredirebbe più o meno velocemente.
IGZ. Potremo configurare le navette? In che modo?
Hancu. Vi sono 5 tipi di navette spaziali, ognuna diversa dall'altra (e totalmente configurabile). Le caratteristiche delle navette possono essere configurate settorialmente (possono essere più veloci, più lente, affrontare gli attacchi in diversi modi, il proprio arsenale può essere indirizzato all'indebolimento delle difese nemiche, o alla totale distruzione delle difese).
IGZ. Come riportato nelle caratteristiche, IG3 presenta 100 pianeti in 20 galassie. Quante razze li popoleranno?
Hancu. Ci saranno sei razze differenti.
IGZ. Vi sarà la modalità multiplayer o il gioco sarà incentrato sul single player?
Hancu. I giocatori necessitano diversità di gioco tra le due modalità. Dato che non vogliamo attuare mezze misure, la modalità multiplayer sarà totalmente diversa dalle missioni single player, essendo incentrate su obiettivi diversi. Facciamo del nostro meglio per tirare fuori il meglio da entrambe :-)
IGZ. Pensate di rilasciare una demo giocabile o un filmato, in modo tale da vedere il gioco "in azione"? In caso affermativo, quando?
Hancu. La demo sarà rilasciata presto :))
IGZ. La distribuzione del gioco è prevista per il primo quarto del 2002. Vi sono novità in questo senso?
Hancu. Nessuna novità, potrete giocarci presto :)
IGZ. Vi sarà linearità nell'affrontare le missioni? Quanta importanza hanno le nostre scelte?
Hancu. Attualmente dipende dalla volontà dei giocatori: chi preferirà l'azione delle missioni e la storia, focalizzerà il proprio gioco in questa direzione senza un determinato filo conduttore. Coloro che preferiranno la strategia (costruzione dell'impero) ne vedranno una certa linearità.
IGZ. C'è qualche domanda che non vi ho fatto a cui vorreste rispondere? :)
Hancu. Il motivo principale che ci ha spinto a creare IG3 era l'idea di un gioco ben pensato, logico, che desse al giocatore un'esperienza sci-fi totalmente coinvolgente, come se vedessero un film di fantascienza o ne leggessero un libro. Troverete anche elementi solenni, riflessivi, sarete catturati anche dal senso filosofico di cui il gioco è pregno. Questo ovviamente non vuol dire che eventualmente smetteremo di produrre un gioco davvero hard-core.
Screenshots
|
 |