 |
Anteprima Virtua Tennis
La serie sportiva Virtua Striker targata SEGA ha da sempre un nutrito numero di fedeli e di accaniti oppositori.
Il punto di scontro tra le due fazioni è rappresentato dal livello di simulazione che si accontenta di "sembrare" realistico.
Infatti Virtua Striker è in grado di offrire goal e replay che altri titoli sognano soltanto e mette in campo animazioni quasi perfette.
Purtroppo per rendere l'azione fedele alla realtà il gioco prima di rispondere ai comandi dell'utente completa l'animazione per intero, ritardando
la mossa successiva. Può quindi capitare che non si possa evitare un contrasto prima che il personaggio compia l'azione precedente per intero e questo
fattore infastidisce i puristi del calcio e gli appassionati del fulmineo ISS PRO. Più che un difetto, comunque, io considero questa peculiarità un modo diverso di intendere
i videogiochi calcistici favorendo la spettacolarità che, in sala giochi soprattutto, attrae chi non ha intenzione di perdersi dietro a formazioni e tattiche e vuole un titolo assolutamente immediato.
Con Virtua Tennis invece, dove c'è una pausa tra un'azione e l'altra dettata dal transito della pallina, quello che in Virtua Striker è considerato un difetto diventa un incredibile pregio.
Le decine di animazioni, la grafica e la sensazione di trovarsi sul campo da tennis sono assolute ed il titolo mantiene immediatezza pur acquistando incredibilmente in giocabilità.
Veniamo ora alla versione PC che uscirà a breve e di cui è disponibile una demo da 63 megabytes.
Come in Max Payne il privilegio elitario dei personal computer di scegliere la risoluzione garantisce al titolo
una definizione spaventosa, a patto che si disponga di un PC di fascia medio alta. La giocabilità è identica alla versione Dreamcast
i caricamenti nulli e la sfida alta.
L'intelligenza artificiale di Virtua Tennis contribuisce in maniera sostanziale a rendere il titolo fedele alle reali partite di tennis
e la sfida offerta dagli opponenti che si qualificano alle fasi avanzate dei tornei è di altissimo livello. Nessun videogioco mi gabbava così bene da quando giocavo
ai simulatori avanzati di scacchi.
La scelta dei tempi è fondamentale e trovarsi piazzati in anticipo permette colpi caricati ed efficaci lungo linea.
E' consigliato possedere un controller analogico con la relativa possibilità di effettuare movimenti millimetrici anche se il titolo è pienamente godibile anche con la
sola tastiera. Inoltre è auspicabile avere un buon livello di frame rate per evitare che i rallentamenti disturbino la risposta ai comandi. Per questo Virtua Tennis mette a disposizione un
eseguibile per TNT e TNT2 che garantisce la piena giocabilità anche con schede diffusissime ma ormai sorpassate.
La grafica, come potete vedere, è fedelissima alla versione Dreamcast con la possibilità di raggiungere risoluzioni ben più alte (1280 x 960).
Pubblico, arbitro, raccattapalle ed osservatori sono completamente 3D e la palla è quanto più vicino possibile alla realtà sia come aspetto che come fisica.
Ovviamente avrete bisogno di un computer più che valido per poter godere pienamente di Virtua Tennis e con valido intendo almeno 1Ghz con GeForce 2.
Virtua Tennis su PC è una manna per gli appassionati, soprattutto considerando le alternative che sono rappresentate da titoli poco giocabili o graficamente obsoleti.
Come ciliegina sulla torta ecco apparire la modalità multiplayer che estende illimitatamente la longevità del gioco o almeno fino all'uscita del secondo titolo che, si spera, avrà nuovamente spazio sul nostro amato personal.
[PinkO]
|
 |