 |
Giocando a....This is Football 2002. (Playstation2)
Passeggiavo tranquillamente per le strade della mia città, quando nella vetrina di un computer shop vedo un gioco dalla copertina accattivante. E' un titolo per Playstation2, un gioco di calcio (i miei preferiti), il testimonial è Nesta. Seppur il mio rispetto per uno dei più grandi difensori al mondo sia molto profondo, generalmente non mi porta a spendere una banconota da 100 così facilmente.
Ma questa volta sarebbe stato diverso. Appena tornato a casa scarto avidamente l'involucro plasticoso e infilo il CD di prepotenza nella mia "scatola nera". Il filmato non è nulla di eccezionale, ma divertente, e il sottofondo musicale orecchiabile.
Di qui si arriva alla schermata principale:
Gioco Veloce
In questa modalità si potrà iniziare a giocare subito dopo aver scelto la propria squadra.
Amichevole
Nella modalità Amichevole puoi fissare un singolo incontro scegliendo tra le squadre disponibili.
Campionati
Qui è possibile scegliere tra 3 diverse opzioni: Campionati Nazionali, Campionati Speciali e Campionati Internazionali.
I Campionati Nazionali comprendono oltre al campionato le partite di coppa e gli incontri di qualificazione per campionati europei e mondiali.
I Campionati Speciali sono come i precedenti, con l'aggiunta di poter essere personalizzati.
I Campionati Internazionali includono la Coppa del Mondo e una serie di tornei continentali.
Campionato Personalizzato
Coppa Personalizzata
La prima partita giocata è stata Milan '80 vs Inter. La cosa è resa possibile grazie alla presenza (come in FIFA Soccer del resto) di alcuni gloriosi DreamTeam. Ebbene, devo ammettere di essere rimasto sbalordito: la grafica è assolutamente spettacolare, non un poligono fuori posto, non una sbavatura. Ogni personaggio è fedelmente riproposto fisicamente (li riconoscerete anche senza leggere il nome sulla maglia), e nelle caratteristiche fisico-tecniche. In fondo quale era il problema di ogni release FIFA Soccer? Sicuramente la grafica era all'altezza ma la giocabilità era assolutamente inguardabile, tanto che si è sempre parlato di arcade più che di simulazione (solo Actua Soccer fu più arcade).
Bene, per gli amanti della simulazione, per i nostalgici di ISS Pro, la notizia che TIF2002 è la simulazione di calcio per eccellenza. Non credo di essermi mai entusiasmato così tanto a fare giocate, colpi di tacco, pallonetti a seguire, dribbling ubriacanti come in questo gioco. La realizzazione tecnica è eccelsa, fare correre troppo un giocatore lo porterà alla stanchezza prematura, e quindi a un calo visibile del rendimento. Davvero molto divertente la possibilità di effettuare la temuta (dagli arbitri) simulazione: in possesso palla schiacciando un apposito pulsante il vostro personaggio si tufferà simulando il fallo. Chiaramente la circostanza determina il risultato: in un contrasto potrebbe determinare una punizione a vostro favore, in pieno deserto una ammonizione.
Le restanti features sono le classiche, possibilità di modificare squadre, formazioni, tattica, personaggi, compravendita.... L'animazione degli ultras è finalmente lontana dallo "spiattellamento" a cui molti altri titoli ci avevano abituato, e la telecronaca è di primo ordine, affidata al buon Bruno Longhi. Dunque che dire d'altro, si tratta di uno di quei giochi che giocherete, giocherete, giocherete, sia da soli (grazie all'equilibrato livello di difficoltà) che in compagnia, e che probabilmente vi stancherà solo con la prossima uscita di un nuovo This Is Football. Questo ovviamente è il mio parere, come dice il Trap "non dir gatto se non ce l'hai nel sacco".
|
 |