|
|
 |
 |
 |
 |
Speciale E3 |
[ E3 ] postato da il Wed, 22 May 2002 |
|
TC scrive:
 Tutte le notizie sulla manifestazione
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dungeons & Dragons è uno dei nomi più celebri del mondo e legato alla stessa nascita dei giochi di ruolo che ha fatto storia anche nel mondo dei videogames grazie a titoli come Eye Of The Beholder e Pool Of Radiance in passato e alla saga di Baldur's Gate in tempi più recenti. Con l'esplosion fantasy decretata dal successo del film del Signore Degli Anelli però l'espansione di Dungeons & Dragons ha subito una poderosa spinta in avanti ricoprendo generi mai toccati prima cone l'action game e diffondendosi su tutte le piattaforme, ma se dal lato multiplayer Never Winter Nights gli rende la necesaria giustizia fino ad oggi è mancato un genere che trae la sua forza proprio dai giochi di ruolo: il massive multiplayer online. E' così che urbine Entertainment ed Atari (Infogrames) entrano nel mondo dei mmorpg, con un nome a dir poco altisonante annunciandolo nella manifestazione per eccellenza. Speriamo che il titolo corrisponda alle titaniche aspettative.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Empire ha colto l'occasione offerta dall'E3 di annunciare un accordo in esclusiva con Sony per lo sfruttamento del franchise legato a Starship Trooper. Già in passato la licenza basata sul colossal è stata trasportata nel mondo dei videogames ma con risultati quasi imbarazzanti, confidiamo quindi in Empire perchè renda merito ad una pellicola che è perfetta per essere tradotta in videogioco. Il primo titolo è già previsto sia per PC che per tutte le consoles di ultima generazione.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Anche in casa Konami le novità latitano ma i fan non resteranno delusi. MGS 3 sembra essere tecnicamente il meglio ottenibile su PS2 e Castelvania: Lament Of Innocence non sfigura in tre dimensioni considerando che comunque lo stile di gioco è pressochè invariato nei confronti dei capitoli precedenti, e questa non è certamente una notizia negativa. Un nuovo Bloody Roar, BR Extreme in versione XBox e Air FOrce Delta Strike fanno la loro comparsa senza destare particolare interesse, cosi come il mega pacchetto "Complete" di 4 titoli dedicato alla saga di Silent Scope che arriva con un esclusivo, e pressochè ininfluente in termini di mercato, Silent Scope 3 in casa Microsoft. Altra nota positiva Silent Hill III anch'esso tecnicamente migliorato e per ora, come MGS 3, solo in versione PS2 anche se entrambi sono sprovvisti dell'usuale bollino "ONLY FOR".
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La vera bomba Sony per questo E3 è innegabilmente incarnata dalla presentazione del PSP seguita dal terzo capitolo di Metal Gear Solid, finalmente all'altezza del nome e delle aspettative dei numerosissimi fans. Per il resto i titoli di maggior richiamo presentati direttamente allo stand Sony sono prevedibili e si celano sotto i conosciuti nomi di Grand Turismo 4, Ratchet & Clank 2 (Going Commando), SOCOM II, Syphon Filter: The Omega Strain e ricompaiono persino i brand secolari, e oserei dire superflui, Twisted Metal e This Is Football. Chi era speranzoso di vedere qualcosa del prossimo Final Fantasy è rimasto in parte deluso, visto che ha potuto assistere all'arrivo in occidente di Final Fantasy XI (Online), titolo che si giocherà questo monopolio in casa Sony con EverQuest Online Adventures, variazione del celebre titolo PC sviluppato internamente dalla softco in collaborazione con Verant.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Midway si conferma votata al multipiattaforma tranne che per il versante dei portatili dove non ci sono ancora annunci per N-Gage (e menchemeno per il PSP Sony). Tranne infatti i 5 titoli GBA vediamo solo titoli per tutte le tre consoles comprese le novità come The Suffering e Espionage. Nell'articolo la Lineup completa.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
In attesa di altre bombe che poi, al di là degli screenshots, sono il vero cuore dell'E3 torniamo a parlare del PSP, ovvero la Playstation portatile. Vociferato da tempo, ma mai su canali ufficiali, il nuovo concorrente del Gameboy ha due punti di forza principali: il supporto e la possibilità di gestire le 3 dimensioni (superfici curve incluse) in modo similare agli home system. Mentre le 3 dimensioni saranno gestite in maniera ottimale anche dall'N-Gauge di Nokia il supporto sembra essere un'importante vantaggio del PSP, il mini cd infatti, inscatolato in una cosiddetta secure ROM, può contentere ben 1,8 gigabytes di dati ed il vantaggio sarà ben visibile anche nel caso di filmati e audio anch'essi supportati senza freno dalla console che può gestire il formato MPEG-4 e riprodurre il sonoro in stereo di alta qualità. Abbiamo davanti un prodotto che non mira semplicemente a concorrere sul versante dei videogames ma vuole anche diventare una buona risorsa per ascoltare audio e vedere filmati con un hardware piccolo e potente. Nell'articolo le specifiche ancora non approfondite ma che possono dare un'idea del PSP.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Poco prima dell'ora di pranzo in termini temporali americani si è finalmente dato via all'esposizione vera e propria dove le press release e gli screenshots lasciano spazio ai giochi o, nel peggiore dei casi, a filmati ufficiali. Tre giorni di commenti e immagini non truccate che danno l'inizio all'ultimo periodo dell'era 128 bit che speriamo sia anche il più florido. I più chiacchierati del momento sono senz'altro Halo 2 e Metal Gear Solid 3 che, almeno in video, hanno di che spaccare la mascella ai relativi fans.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Aggiornata alle dichiarazioni di ieri ecco la lineup Atari che, oltre a un gruppetto di titoli per ora anonimi e di seguiti non esaltanti, si appresta a mostrare la sospirata espansione per NeverWinter Nights, Unreal Tournament 2004, SuperMonkeyBall per N-Gage Nokia. Nonostante la prevalenza di nuovi titoli per PC spiccano comunque alcune esclusive distribuite equamente per i tre home system del momento.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mentre Sony annuncia di essersi impegnata nella costruzione di una nuova console portatile ecco arrivare in carne e ossa il promesso N-Gage, telefonino/console decisamente performante di Nokia. Oltre alle capacità wireless e alla possibilità di giocare via etere il nuovo portatile ha dalla sua una serie di titoli più che conosciuti e di nomi famosi (tra cui Activision, Eidos, Gameloft, Sega, Taito e THQ) per tentare l'ingresso in un mercato fin'ora dominato solo dai GameBoy Nintendo.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La conferenza introduttiva Nintendo ha aggiunto una gran numero di titoli alla lineup dell'E3 molti dei quali accolti con entusiasmo dai fans che non vedono l'ora di vedere Mario Party (GC), Metroid: Zero Mission (GBA) e persino il nuovo Pac Man. Attesissimi commenti e media di Mario Kart, Wario World, Star Fox 2 e Pikmin 2 mentre sembra essere assente Mario 128, annunciato come vero successore dell'ormai storico Mario 64.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Anche quest'anno riaffiorano diversi titoli rimasti in sordina per parecchio tempo. Tra questi finalmente annunciato Max Payne 2 anche se l'ufficializzazione era già attesa da tempo, mentre tra i non attesi spiccano Jacked di 3DO che altri non è che un capitolo Xbox only di Road Rash e Thief III (Xbox/PC) "salvato" da Eidos dopo il crollo dei Looking Glass. Con tutte le riserve del caso queste sono notizie notevolmente piacevoli che speriamo suffragate da titoli all'altezza del nome. Purtroppo tutto ciò che sarà possibile vedere di Thief III non è altro che questo filmato di presentazione disponibile nel nostro archivio.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'anno della verità per la Software House SEGA. Abbandonati i panni di hardware manufacturer SEGA si misura da un anno con le altre software house con alcuni risultati buoni ed altri insoddisfacenti, tenendosi decisamente al di sotto dagli standard passati.
Nonostante tutto la Lineup SEGA è ricca e porta con se titoli interessanti come Altered Beast riesumato e trasformato per PS2, F-Zero commissionato dalla Nintendo, l'attesissimo Phantasy Star Online III, Sonic Heroes e HeadHunter. Appaiono tra l'altro anche alcuni titoli di cui SEGA è solo Publisher tra cui spicca Worms 3D, atteso punto di svolta della saga che da anni tiene in vita il Team 17. Anche in questo caso tanta carne al fuoco e tante speranze che tra 24 ora si dissolveranno o prenderanno forma.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Finalmente molti dei titoli di cui fin'ora abbiamo avuto solo un assaggio saranno mostrati in tutto il loro, speriamo, splendore. Gli assaggi di Halo 2 hanno già scatenato l'entusiasmo dei media presenti agli eventi di presentazione, mentre le immagini di Conker hanno deluso più di un fan della rare. Ma fino a domani saranno solo congetture. Nel frattempo date un'occhiata alla lineup come sempre decisamente ricca e varia.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
In trepidante attesa di nuovi annunci e dell'inizio effettivo dell'esposizione di Los Angeles NVidia comunica che la maggiorparte dei publisher PC hanno scelto il nuovo chipset GeForceTM FX 5900 per dare vita alle proprie creature nel corso dell'E3. Tra tutti i titoli che beneficeranno della qualità grafica delle nuove GeForce il più impressionante è sicuramente S.T.A.L.K.E.R: Oblivion Lost, sparatutto dalla grafica incredibile, tanto da poter apparentemente competere con mostri come Doom 3, Half Life 2 e Halo 2. Nonostante le affermazioni di Carmack relative alla potenza delle nuove Ati Radeon anche Activision (publisher della ID Software) fa parte dei sostenitori NVidia assieme a Atari, BioWare, CDV Games, Disney Interactive, Electronic Arts, Eidos Interactive, NC Soft, NovaLogic, LucasArts, Microsoft Game Studios, Square Enix, Ubi Soft e altre. Mentre Atari (Infogrames) e Microsoft saranno probabilmente completamente fedeli a NVidia le altre software house utilizzeranno entrambi i chipset a seconda delle esigenze. Domani inizierà la vera e propria battaglia delle prestazioni.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Oltre alla scontata presentazione per l'occidente di Soul Calibur II Namco porta una conferma della sua vena democratica presentando tre interessanti esclusive ognuna dedicata ad una delle tre consoles e uno stuolo di titoli multipiattaforma. Il più atteso di tutti è sicuramente il seguito di Ridge Racer che ripone in se le speranze di tutti gli amanti dell'arcade racing selvaggio, mentre Extreme Force dovrebbe correggere tutti quei problemi che fecero di Dead To Rights un gioco buono e nulla più, sfruttando finalmente le ottime idee del primo capitolo.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Un E3 davvero luculliano quest'anno, tanto che qualcuno lo definisce il fulcro creativo di questa generazione e sprint prima di un nuovo periodo piatto. Qualunque sia il futuro ci viene comunque offerto un nutrito assaggio di quello che ci aspetta a breve ed anche la lineup Vivendi, che comunque possiede e pubblica per altre software house presenti con il proprio stand, cela diversi prodotti allettanti.
Primo fra tutti si piazza Fallout Brotherhood Of Steel, capitolo action dedicato a portare l'apocalittico e complesso mondo di Fallout su console, mentre dietro ma di poco gli attesi, da un largo numero di fans, Homeworld 2 e Tribes: Vengeance. Tra gli altri destano curiosità Metal Arms e Spyro per GBA e la nutrita schiera di titoli legati a franchise cinematografici con un imperante Battlestar Galactica che anticipa la nuova serie TV della saga sci-fi cult prevista per quest'anno.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ecco arrivare la lunga lista Electronic Arts che, come previsto, porta all'E3 tutti i suoi brand milionari dimostrando che l'interessamento al multipiattaforma non era solo momentaneo ma decisamente massivo. Ci troviamo cosi di fronte a una vera e propria valanga di seguiti ma alcuni desteranno parecchio interesse anche al di fuori dei fans delle relative serie. Tra questi ovviamente c'è Black & White 2, evoluzione del promettentissimo e versatile simulatore divino targato Molyneux, dal quale ci si aspetta molto, soprattutto l'aggiunta di modalità e una differenziazione nelle missioni, visto che un concept geniale da solo non basta certo a tener viva l'attenzione dei giocatori.
Anche Fifa 2004 ha qualche occhio puntato visti i promettenti, ma ancora insufficienti, cambiamenti del predecessore che dimostrano comunque la volontà di staccarsi dal solito modulo arcade che si ripete quasi invariato da 7 anni. Dalla lista emergono anche The Sims 2 e Sim City Rush Hour Expansion, titoli che contribuiscono al progetto EA di creare un vero e proprio mondo virtuale presto anche Online, avremo quindi la possibilità di muoverci per la città e ricoprire cariche e mestieri in pieno stile Sim City per poi tornare a casa e darci al bricolage tra le ormai celebri parteti di The Sims.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Come al solito l'offerta Activision annuale è ricca e per questo E3 non mancano colpacci di sicuro impatto, 3 dei quali sono considerabili, nel mercato PC, vere e proprie Killer Application. Parlo di Doom III, Elite II e Total War Rome ovvero tre dei titoli più interessanti dell'intera fiera con l'ovvia e particolare riverenza al primo, portatore di bandiera per i motori grafici della prossima generazione, system seller ed evento videoludico di inizio millennio. D'altro canto Elite II è il seguito del titolo più apprezzato dedicato all'universo di Star Trek e Total War Rome promette di donare le tre dimensioni al titolo strategico più massivo che si conosca, garantendo la possibilità di scagliare le nostre migliaia di uomini attraverso un mondo finalmente dotato di una fisica credibile. Una buona riuscita del titolo probabilmente donerà una perla unica e una pietra miliare per gli amanti delle battaglie campali. Di seguito la lista completa ricca di titoli, come The Movies, da tenere sott'occhio.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fonte UbiSof: Ubi Soft Entertainment, uno dei più importanti publisher di videogiochi del mondo, annuncia che la sua lineup prevista all’Electronic Entertainment Expo (E3) prevederà una serie di titoli estremamente promettenti per tutte le piattaforme. In particolare, l’attenzione di quest’anno si concentrerà su sei blockbuster, attesissimi dal grande pubblico e destinati a un successo di vendite eccezionale.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Come di consueto in questo periodo, tutti i maggiori publisher mondiali, rilasciano le line-up dei titoli che andranno a fare da cornice alla chermes videoludica di Los Angeles: E3 [14-16 Maggio 2003]. Il publisher russo Buka Entertainment, ha in serbo numerosi titoli, alcuni già disponibili in Russia, altri assolutamente inediti. All'interno dell'articolo trovate la lista completa.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|