 |

MIGLIORE GRAFICA
Doom III [id Software - PC]
L'impressionante tech demo ci ha mostrato le potenzialità grafiche del nuovo motore della
IDsoftware. Muri che esplodono, barattoli che rotolano sul pavimento, mostri che
traboccano di animazioni e poligoni ed una vera e propria fusione tra grafica dei modelli,
grafica delle mappe ed effetti luce. Siamo davvero vicini alla computer grafica mossa in
tempo reale.
MIGLIORE TITOLO
Doom III [id Software - PC]
Un incredibile gioco di luci ed ombre, muri divelti da mostruose creature, incredibile
realismo delle armi e sangue a fiotti. Ecco gli elementi che rendono già di per se Doom
III uno dei titoli più inquietanti ed allettanti di inizio millennio.
MIGLIORE DIMOSTRAZIONE
Panzer Dragoon Orta [SEGA - XBox]
Postazioni comode, cuffie professionali, due livelli giocabili e colonna sonora e filmati
da urlo. Uno dei titoli X-Box più attesi e più gettonati del connubio SEGA/Microsoft deve
anche a questi particolari l'incredibile interesse suscitato in occasione dell'E3.
MIGLIORE SPARATUTTO IN PRIMA PERSONA
Doom III [id Software - PC]
Lo stand IDSoftware letteralmente assediato per tre giorni. La IDSoftware è tornata e lo
fa con il titolo che da sempre la simboleggia nel campo degli FPS. L'impatto è stato tale
che su internet non si parla d'altro o quasi.
MIGLIORE SPARATUTTO IN TERZA PERSONA
Dead To Rights [Namco - XBox/PS2]
Sostituite Axel Foley e la sua agilità (Beverly Hills Cop) a Max Payne, fatelo bianco,
meno introspettivo, più cattivo e più armato. Dead To Rights sfrutta il Bullet Time (in
game slow motion) all'osso mettendo a disposizione 40 mosse e la possibilità di utilizzare
oggetti e corpi nel bel mezzo di un'azione frenetica. A mio parere un action game con i
fiocchi che delizierà gli utenti PS2 e XBox.
MIGLIORE MASSIVE MULTIPLAYER ONLINE GAME
Star Wars Galaxies [Sony Online/LucasArts - PC/XBox/PS2]
Da Verant, Sony Online e Lucasarts ecco prendere forma l'universo di Star Wars. Galaxies
mette in campo otto pianeti, decine di città ed ambienti eccezionalmente vasti il tutto
condito da una grafica senza pari considerando l'ampiezza delle ambientazioni, inoltre
potrete intraprendere qualsiasi carriera o mestiere esistente nella titanica ambientazione
di Guerre Stellari anche se essere Jedi o Cacciatori di Taglie potrebbe risultare alquanto
difficile. A tutto questo aggiungete un secondo motore di gioco superiore addirittura a
quello di Rogue Leader per Game Cube che ci permetterà di spostarci nello spazio a nostro
piacimento e di mettere a disposizione di Impero o Ribellione la nostra abilità di pilota.
MIGLIORE GDR/ADVENTURE
The Legend of Zelda [Nintendo - GameCube]
Due anni or sono venne presentato il primo video del nuovo Zelda. Link da intraprendente
ragazzotto flickeroso diventa un personaggio snello ed adulto che già mostra le ottime
capacità del Game Cube. Il filmato agli appassionati piace molto poichè la grafica seppur
meno Nintendiana riesce a mantenere la "morbidezza" caratteristica dei capitolo
precedenti. Qualche tempo dopo, in occasione del Nintendo SpaceWorld, con l'attesa alle
stelle, ecco tornare il nostro biondo eroe ma pochi furono i sospiri e numerosi invece i
fischi. Link in otto mesi si è trasformato in un personaggio da cartoon decisamente più
infantile persino dell'ormai dimenticata controparte GameBoy e il mondo che lo circonda ha
subito la stessa sorte peggiorando persino dal punto di vista tecnico. Tra delusione e
commenti per nulla esplicativi di Myiamoto l'attesa resta comunque alta ed i fan si
consolano considerando che passerà ancora un anno prima dell'uscita. Finalmente all'E3
2002 le speranze sono ripagate anche se non nel modo in cui alcuni speravano. Il design da
cartoon è rimasto ma grafica notevolmente migliorata, particolari, features ed espressioni
facciali hanno trasformato quello che sembrava un difetto in un pregio che ha dato vita a
personaggi incredibili, talvolta barocchi che arricchiscono lo stile di gioco tipico di
Zelda. In aggiunta agli ormai familiari allenamenti, tosature di prati, spostamenti di
casse e combattimenti sono comparsi stage speciali che trasformano link in un navigatore,
in un pilota e addirittura in un infiltratore. Zelda cresce e resta in vetta.
MIGLIORE STEALTH ACTION
Splinter Cell [Ubisoft - XBox/PC]
Di volta in volta, escludendo il deludente Rainbow Six 2, Tom Clancy ci ha dimostrato
quanto sia possibile aumentare realismo e coinvolgimento all'interno di un videogioco.
Certo anche la difficoltà nel dover gestire situazioni sempre più complesse ha trasformato
i titoli del celebre scrittore in vere e proprie simulazioni ingiocabili da un utente
esperto o impaziente. Ed ecco nascere Splinter Cell che, dovendo ovviare a questo difetto,
innanzitutto si presenta con visuale in terza persona ben più familiare agli utenti
console e mette a disposizione una vastissima gamma di azioni che ci aiuteranno a compiere
le numerose missioni. Quello che non cambia sono le decine di gadgets, ognuno dei quali
fondamentale per essere il perfetto point man. Il risultato, almeno per quello che si è
potuto vedere all'E3, è un vero e proprio concorrente di Metal Gear Solid sia come
profondità di gioco che come grafica, destinato a spopolare su PC e, probabilmente, a
conquistare un posto di rilievo nel parco giochi XBox.
MIGLIORE PICCHIADURO
Kakuto Chojin [Microsoft/Dream Publishing - XBox]
UFC Tapout migliorato, arricchito e portato al di fuori del ring. Il risultato? Sangue,
violenza ed un nuovo genere di picchiaduro. Le animazioni e la grafica sono estremamente
convincenti e anche se alcuni personaggi ricordano un pò troppo i lottatori giapponesi
anni settanta i colpi sono devastanti e tutt'altro che fasulli. Kakuto Chojin potrebbe
rivelarsi una perla futura o un tentativo fallito. Vince comunque nella propria categoria
per aver provato a introdurre qualcosa di nuovo.
MIGLIORE STRATEGICO
Command and Conquer Generals [EAPacific/ElectronicArts - PC]
Poco ho visto di questo ennesimo Command & Conquer, ma tanto mi è bastato per rivivere
l'atmosfera del primo indimenticabile capitolo in un ambiente tridimensionale estremamente
curato e particolareggiato. Finalmente la Westwood, pur mantenendo l'atmosfera passata,
non si è più accontentata di ritoccare i mezzi esistenti, sostituirne un paio ed
aggiungere due sprite grafici in croce ma ha deciso di passare al contrattacco proprio
quando Warcraft III sta per diventare realtà e mentre Starcraft II è in via di
sviluppo.
MIGLIORE GDR
Project Ego [Big Blue Box - XBox]
Fin'ora Molyneux non ha mai sbagliato un colpo ed anche in questo caso il geniale creatore
di Black & White, che da oltre un decennio sviluppa best sellers, promette meraviglie che,
nonostante si sia visto poco, si avvereranno tra non molto. Il sistema di combattimento,
almeno visivamente, è quanto di più spettacolare possa esistere persino per un picchiaduro
e l'intelligenza artificiale è figlia di Black & White il che ci offre una garanzia
assoluta. Il sistema di gioco invece ha già creato vere e proprie sette che attendono
l'avvento di Project Ego sin dal primo annuncio ufficiale. Il vostro alter ego, che
potrete modificare sin nel minimo dettaglio, invecchierà, vedra l'albero piantato in
gioventu crescere negli anni e la propria fama crescere o inabissarsi nei luoghi che
visiterà. Tutto ciò fa di Project Ego il primo vero gioco di ruolo o almeno il primo
prototipo.
MIGLIORE PLATFORM
Super Mario Sunshine [Nintendo - GameCube]
Bastano alcune immagini in alta risoluzione perchè l'E3 diventi comunque punto di
discussione sul nuovo platform di Mario. Una volta rassicurati i fans relativamente alle
potenzialità grafiche null'altro va fatto perchè Mario è indiscutibilmente il re dei
platform e questo basta perchè migliaia di discussioni nella rete discutano dello strano
oggetto che il simpatico idraulico porta sulle spalle e sulla cittadina che fa da sfondo a
questo nuovo capitolo. Tutto ciò che ci è dato sapere è che Mario è in vacanza in una
splendida cittadina e si dovrà trasformare in meteorologo d'assalto per far si che il sole
splenda alto nel cielo in questo paradiso.
MIGLIOR PUZZLE/ACTION
Super Monkey Ball 2 [Amusement Vision/Sega - GameCube]
Una scimmia in una sfera, tanta grafica ed un traguardo da raggiungere. Super Monkey Ball
II migliora il semplice ma difvertentissimo schema del primo capitolo e lo amplia con
numerosi nuovi minigames che spaziano dal Mokey Baseball al Monkey Fight. Il titolo
perfetto per chi desidera un pò di sano divertimento spensierato.
MIGLIORE TITOLO DI GUIDA
Automodellista [Capcom - PS2]
In un sol colpo Capcom riesce a dar vita ad un valido concorrente per Gran Turismo ed a
mettere in secondo piano l'inferiorità tecnica della PS2 grazie al Cel Shading. Non
aspettatevi però un titolo semplice ed esasperatamente arcade perchè Automodellista,
seppur colorato e cartoonistico, mette in campo veicoli interamente customizzabili, dalla
fisica quasi perfetta che garantiscono un'ottima sensazione di velocità. A mio parere
Automodellista non solo è il miglior titolo di guida dell'E3 2002 ma assieme a Dead To
Rights e The Two Towers salva un Expo alquanto deludente per la macchina Sony.
MIGLIOR SIMULAZIONE
Steel Battalion/Tekki [Capcom - XBox]
Anche in questo caso la grafica la fa da padrone ma Tekki non è solo questo. Molti hanno
visto il titanico controller da 40 tasti ma la cosa più importante che lascia intuire le
potenzialità di questo titolo è che sono tutti splendidamente sfruttati. Davanti a voi
avrete la consolle di un vero e proprio mecha e sullo schermo altrettanto realismo e
altrettanta atmosfera vi immergeranno in un mondo fatto di titani metallici.
TITOLO PIU ORIGINALE
Blinx: The Time Sweeper [Artoon/Microsoft - XBox]
Già chiamato il Platform a 4 dimensioni Blinx ha un pregio ed è quello di introdurre la
manipolazione del tempo. Il fulcro del titolo sta proprio nel poter affrontare diverse
situazioni grazie alla singolare capacità di influenzare temporalmente il mondo
circostante. Ad esempio se vi servirà un compare per superare un muro non vi resta che
registrarvi, compiere l'azione che dovrebbe fare il fantomatico partner e far ripartire la
scena.
[PinkO]
|
 |