 |
UO: Third Dawn
UO: Third Dawn
EA - PC
Genere: Gioco di Ruolo
Software House: Electronic Arts
Sviluppatore: Origin
Single Player: No
Multi Player: Via internet su O.S.I. o sui Server non Ufficiali
Numero Dischi: 1
Dopo l’eliminazione del progetto UO2, le dimissioni di Richard "Lord British" Garriot e la decisione della EA di fare affidamento solo su OSI per il mantenimento della Origin, molti avevano aspettato questo titolo come un vero "migilioramento" di UO. Inutilmente. In questa recensione tratterò separatamente UO 3d e UO Renaissance poichè nella confezione ci sono entrambi.
GRAFICA Renaissance
La grafica è totalmente bidimensionale. Ma certo non fa rimpiangere il 3D, dato che si tratta di un 2D veramente ben fatto! La finestra principale presenta il vostro personaggio in miniatura e il mondo attorno a voi. Tutto estremamente dettagliato, e la risoluzione è a vostra scelta, potete farlo girare su un monitor 800x600 come su un 1600x1200 senza problemi. A destra il paperdoll vi mostra il vostro personaggio ingrandito e clikkando sui tasti possiamo vedere le nostre statistiche. [Voto Grafica 8]
GRAFICA Third Dawn
Se l’unico miglioramento per il quale vorreste comprare TD è la grafica spacciata come 3d allora tenetevi tranquilli il vostro Renaissance, perché non vi perdete nulla! Il 3d nella finestra di gioco si limita al vostro personaggio e alle altre creature ma non si avvicina nemmeno minimamente alla realisticità che la EA prometteva, anzi risulta abbastanza farlocco. I draghi sembra abbiano subito dei prelievi del sangue per quanto sono magri e gli ettin sembrano ammassi di carne color senape. Quanto alla paperdoll del vostro personaggio, c’è di nuovo che esegue i movimenti come correre e fare varie azioni, ma è talmente scoordinato da sembrare un mongoflettico più che un Avatar! Miglioramento Rispetto a UOR: -2
GAMEPLAY
UO è un gioco complesso e semplice al tempo stesso. Perché iniziare a giocare è semplice, comandi sono intuitivi e non ci sono troppi pannelli o schede. Per muovere il vostro personaggio basta tenere premuto il pulsante destro del mouse nella direzione scelta. Ma molti sono i metodi per giocare, e presto se ne accorge il giocate newbye. E’ come nella vita reale, ci sono delle tecniche da imparare indipendenti dalle skills, e la dimostrazione di questo è nel fatto che non sempre chi ha le skills più alte vince. Per giocare come al solito bisogna richiedere un account a OSI (dettagli sul libretto) oppure affidarsi ad uno dei numerosi shard non ufficiali e per questo gratuiti. [Voto Giocabilità: 9]
LONGEVITA’
La longevità di questo titolo è praticamente infinita, essendo un mondo online in continuo cambiamento. Non esistono missioni single player, tutto è incentrato sulla crescita del vostro Avatar virtuale. Potreste stufarvi di questo, ma vi assicuro che dopo aver inizato a giocare è molto difficile smettere. Ho deciso comunque di non assegnare voto perché la durata dell’esperienza non dipende assolutamente dal gioco ma solo da Voi. [Voto Longevità: NA]
SONORO
Le musiche sono d’atmosfera e ben realizzate, in formato midi in modo da non rappresentare un eccessivo peso per il vostro computer. Si va dalla calma "Cove" fino alla veloce "Battle Theme". Davvero uno score ben realizzato. Riguardo agli effetti sonori abbiamo una vasta gamma tra esplosioni, porte che si aprono, uccelli e mostri, ognuno con il suo grugnito. Il mio preferito (e quello che qualunque pg conosce) è il tipico "OOOOurgh" qaundo qualcuno fa scendere i vostri hp a zero. E li ci si arrabbia! [Voto Sonoro: 8]
ORIGINALITA’
Ultima Online è stato il primo gioco totalmente online in assoluto, prendendo a piene mani dal background dei vari capitoli di Ultima. Ha portato numerosi innovazioni al modo di giocare in rete, e tutti i gdr online odierni dovrebbero ringraziare Garriot e soci per il lavoro fatto. Quanto a TD ho già scritto che l’unica innovazione sarebbe dovuta essere la grafica, ma si è rivelata tutta una bufala. [Voto Originalità: Renaissance 9 - Third Dawn 5]
CONCLUSIONI
Dato che probabilmente non troverete più Renaissance in vendita nei negozio, vi toccherà per forza comprare UOTD, ma anche in quel caso il mio consiglio è di installare la versione 2D in modo da godere del gioco totalmente. Se avete già UO invece non pensate nemmeno di spendere i vostri soldi su TD: non ne vale assolutamente la pena. Datemi retta: Tenetevi stretto Renaissance!
[Voto Finale Renaissance: 96]
[Voto Finale Third Dawn: 69]
Requisiti di Sistema:
Renaissance
Processore Pentium 100 Mhz
16 Mb di Ram
Scheda Sonora
Modem
Third Dawn
Processore Pentium II 400 Mhz
32 Mb di Ram
Scheda Grafica 3D
Scheda Sonora
Modem
Consigliati
Renaissance
Processore PII 400 Mhz
64 Mb di Ram
Modem 56k o meglio ISDN
Scheda Sonora SB64
Third Dawn
Processore PIII 700 Mhz
128 Mb Ram
Modem 56k o meglio ISDN
Scheda Sonora SB64
Scheda Video 32 Mb
Pro:
Vi Danno anche Renaissance!
Non smetterete mai di giocarci
Non dovete per forza pagare per giocarci
Contro:
Sembra la festa del Bug
La grafica è solo spacciata per 3d
Per girare bene richiede un computer potente e una connessione veloce
[Recensito da RiNcEwInD]
|
 |