Il GameBoy, la console di gioco più celebre del pianeta con oltre 110 milioni di unità vendute nel mondo, ha conosciuto una vera rivoluzione dopo il 22 giugno scorso, con l’uscita europea del GameBoy Advance, un vero concentrato di tecnologia destinato ad una larga fascia di pubblico, che permetterà ai players incalliti di giocare agli ormai celebri giochi Nintendo con uno schermo a colori TFT.

Presentazione
Questa nuova console portatile utilizza un processore a 32bit, con una memoria integrata 17 volte più rapida di quella del GameBoy Color; lo schermo TFT a matrice attiva è più grande del 50% rispetto al Color, ed è capace di visualizzare 511 colori simultaneamente con una risoluzione d’immagine del 66% maggiore.
L’utilizzo di uno schermo TFT permette di ottenere delle immagini chiare e senza effetti di sfumatura, grazie ad un grand’angolo e ad un livello di luminosità costante: in tal modo si ha un eccellente contrasto e un’elevata velocità d’immagini al secondo.

La tecnica
Al fine di poter gustare la qualità del suono in stereo nei luoghi pubblici o rumorosi, il GBA è equipaggiato con una presa che permette di utilizzare le cuffie.
Oltre ai bottoni A, B, Reset, Start e alla croce direzionale, Nintendo ha aggiunto due nuovi pulsanti superiori (stile Playstation), facilmente raggiungibili con gli indici, che assicurano molta più precisione, e permetteranno agli sviluppatori di creare dei giochi più complessi.

Il peso del GBA è, con uno scarto di 2 grammi, identico a quello della versione vecchia (140g), e necessita di due pile stilo alcaline. L’autonomia è stata rivista e migliorata, e Nintendo prevede una media di 15 ore di gioco, con un consumo di circa 0.6 watt.
Multigiocatore e compatibilità
Gli amanti delle partite in multiplayer potranno, ormai, affrontare simultaneamente fino a 4 persone utilizzando un cavo “Game Link”. Ma ciò che fa la vera rivoluzione del gioco multiplayer su GBA è la possibilità del gioco a 4 con una sola cartuccia! E’, infatti, sufficiente che il gioco sia inserito in uno dei 4 GameBoy Advance affinché tutti e 4 i players ne possano approfittare.

Questo permetterà, tra l’altro, di far scoprire i giochi ad altri giocatori che non lo possiedono ancora.
Il GameBoy Advance è compatibile con le vecchie cartucce Game Boy e Game Boy Color, e la console potrà anche servire come joystick per GameCube, la nuova console 128bit di Nintendo.

Accessori
Composto da un cordone d’alimentazione e da una batteria, il caricatore Battery Pack permette di disporre di una decina d’ore d’autonomia.
Indispensabile per le partite in multiplayer, il cavo Game Link permetterà di connettere insieme 2, 3 o 4 GBA per sfidare gli amici in entusiasmanti partite.
I giochi
Non meno di 12 giochi, di cui 3 Nintendo (F-Zero: Maximum Velocity, Super Mario Advance e Kuru Kuru Kururin) erano già disponibili dopo il lancio della console, il 22 giugno scorso, e più di 40 titoli firmati Sega, Capcom, Konami, Ubi Soft e ovviamente Nintendo, sono al momento sugli scaffali dei negozianti di tutto il mondo.

Recensito da Deirdre