 |
Intervista su Imperium Galactica III: Seconda Parte |
|
Imperium Galactica 3 - Intervista
Ringraziamo Koncz Kriszti e Zsolt Hanula (designer) della Philos Entertainment per l'intervista concessa su Imperium Galactica III: Genesis.
Versione originale
IGZ. Cosa troveremo di differente in Imperium Galactica 3 : Genesis confrontandolo con i due predecessori?
ZH. IG3 è stato creato seguendo la tradizione dei grandi strategici spaziali. Mentre i primi due Imperium Galactica erano dominati dalla parte relativa alla pianificazione, Imperium Galactica III si incentra sulle battaglie 3D in tempo reale. La gestione delle colonie è ora più semplice, e allo stesso tempo le battaglie con la loro moltitudine di possibilità tattiche sono più importanti. L'atmosfera e la grafica nel gioco sono molto più realistiche rispetto ai predecessori (e vorrei anche vedere.... N.D. PinkO), le astronavi inoltre si muovono rispettando modelli fisici di volo. Anche la trama è molto importante per il gioco dato che connette le diverse missioni e conduce a diversi sviluppi della storia.
IGZ. Tra le 6 razze aliene quale è più combattiva e quali sono i suoi punti di forza?
ZH. Dando forma alle razze aliene miriamo a creare comunità viventi, che siano in armonia assoluta con la propria tecnologia, società, costumi e pensiero e persino con l'intelligenza artificiale che le guiderà nel gioco. Speriamo di poter presentare razze dettagliate, autentiche ed interessanti che siano all'altezza dei migliori racconti di fantascienza. Comunque preferisco non entrare troppo nel dettaglio dato che uno degli obiettivi del giocatore sarà proprio familiarizzare con queste razze aliene per poterne conoscere i punti di forza e le debolezze.
IGZ. Ci sarà un supporto multiplayer? Ci saranno modalità specifiche relative al multiplayer?
ZH. Prenderemo seriamente in considerazione la modalità multigiocatore dopo l'uscita del gioco. E' molto probabile che il multiplayer per IG3 divenga realtà ma non sappiamo esattamente quando :))
Probabilmente uscirà un espansione con qualche nuova missione, comunque vi dirò qualcosa in più appena sarà possibile :)
IGZ. Puoi darci qualche informazione su come è nata la vostra idea di gestione delle risorse e quanti sottoprocessi gestionali saranno necessari per dare forma a buone flotte e per espandere i confini della base?
ZH. Costruire e gestire i propi domini richiede il raccoglimento di differenti risorse. Le risorse basilari sono minerali ed energia, comunque queste non devono esssere raccorte regolarmente ma è necessario solo iniziare e configurare lo sfruttamento delle fonti naturali. Le altre risorse si renderanno disponibili durante le campagne, come , per esempio, le tecnologie aliene che ci permetteranno di intraprendere nuove ricerche scientifiche.
IGZ. Nonostante fosse meno rielvante nel secondo capitolo, nei precedenti Imperium Galactica la storia era fortemente rilevante. IG3 continuerà a seguire questa tradizione?
ZH. Il filo narrativo che fa da impalcatura a Imperium Galactica III è stato costruito dall'acclamato scrittore Ungherese di fantasy e fantascienza Zsolt Nyulaszi, autore di molti giochi di ruolo come MAGUS e Codex. Per dare un'anticipazione qui c'è un breve prologo: Set in the not too distant future, an Alien Entity has invaded Earth, a small resistence is all that remains and have left Earth gathering help from other Alien species and galactic multi-national companies. While travelling through the Universe, it is up to you to decide whether to conclude an alliance with them or to attack them. Every kind of relationship with alien races means a new story although not necessary to complete the game, you can be sure interesting twists and rewards are there for the keen explorer.
IGZ. Uno degli aspetti più apprezzati di Imperium Galactica II era l'interfaccia intuitiva e facile da usare. Il team di sviluppo ha intenzione di utilizzare lo stesso approccio con IG3, o la curva di apprendimento dell'interfaccia sarà più complicata questa volta?
ZH. Siccome il motore di gioco è completamente nuovo, parlando francamente, niente è stato riciclato dalle interfacce precedenti. Nonostante ciò il giocatore potra notare delle similarità :). Il concetto dietro questa interfaccia si basa sul fatto che l'ambiente di gioco è ora completamente tridimensionale.
IGZ. Come sono gestiti i combattimenti di IG3? Il giocatore può ancora equipaggiare le proprie navi con armi differenti?
ZH. Il combattimento si svolge in tempo reale ma il gioco puù essere messo in pausa in qualsiasi momento. Tutti i comandi possono essere quindi dati a gioco fermo e si attiveranno una volta usciti dalla pausa. Comunque ci sono 5 classi di navi e ogni nave sarà totalmente diversa e completamente configurabile. Per esempio sarà possibile rallentare o velocizzare un arma a seconda degli attacchi che dovrà affrontare e scegliere armamenti mirati a disattivare navi avversarie o sfondare scudi. Durante il combattimento dovremo gestire le diverse armi, gli scudi, il motore ed il livello di energia.
IGZ. Le scene di intermezzo di IG II eranno ben realizzate e funzionavano ottimamente come complemento della trama. Anche in IG3 avremo intermezzi simili?
ZH. Nel gioco ci saranno filmati in alta qualità presentati in una via di mezzo con il motore di gioco. Ci saranno anche filmati in totale computergrafica. Non vogliamo estraniare i giocatori dall'atmosfera del gioco così gli eventi che si svolgono nello spazio saranno mostrati con lo stile del gioco stesso. Grazie alle incredibili capacità tecniche di IG3 ci saranno anche sequenze nel mezzo delle missioni che si baseranno esclusivamente sulle capacità del motore grafico. Prima che il lettore divenga scettico sull'argomento posso assicurare che l'universo di IG3 supererà anche la pià selvaggia delle immaginazioni fantascientifiche :))
IGZ. Affonto il gioco e lo completo. Se dovessi rigiocarlo quanto sarebbe differente la partita? Conoscerei già dove sono i nemici, i loro punti di forza e debolezze, etc?
ZH. Le diverse ramificazioni della storia danno al gioco diversità e rigiocabilità. Se qualcuno si focalizza sulle missioni e sulla sotria, quindi affronterà un gameplay più o meno lineare con svolte e sottotrame. Quelli invece che preferiscono la strategia si accorgeranno solo che IG3 ha un inizio e una fine. Quindi varrà comunque la pena di rigiocare al titolo, visto che il giocatore potrebbe acquisire tecnologie ed armi che non ha incontrato durante la prima partita :)
IGZ. Qual'è la storia?
ZH. La storia, come abbiamo già detto, è consistentemente lunga ed elaborata. In più ci stiamo sforzando per farla diventare un'eccitante e valido racconto di fantascienza. (Siccome ho già pubblicato letteratura di questo genere spero di poter ottenere questo obiettivo :) Comunque preferisco non rivelare niente prima del tempo. In IG3 ci saranno tutti gli ingredienti di una storia di fantascienza: invenzione scientifica, filosofia, azione, personaggi, conflitti, segreti mistici, etc.
IGZ. Possiamo sapere qualcosa della demo?
ZH. La demo uscirà a Gennaio.
IGZ. Quando sarà distribuito Imperium Galactica III?
ZH.Primo quarto 2002.
Screenshots
|
 |