|
|
|
|
|
|
Si comunica che da Lunedì 23 Novembre il forum resterà chiuso per aggiornamento software.
Si comunica inoltre che nel processo di aggiornamento verranno persi tutti i file postati come attachment, quindi, se qualcuno desidera non perderli, consigliamo il salvataggio prima di Lunedì 23 Novembre.
Il servizio riprenderà appena conclusi i lavori di aggiornamento e configurazione (circa 5 giorni max).
Grazie per la collaborazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ubisoft ha voluto ancora stupire in attesa del tanto aspettato Assassin's Creed II e per introdurlo ha prodotto niente meno che un un piccolo Film in 3 puntate.
Non resta altro che sedersi comodi e cliccare su Leggi il seguito per godersi lo spettacolo!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il giorno 11 Novembre 2009 il servizio Forum di IGZ sarà temporaneamente sospeso per manutenzione.
Il servizio riprenderà il più presto possibile.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anonymous scrive: "Mi chiamo Guybrush Threepwood e sono un temibile pirata!".
Era su questa frase che, all'inizio degli anni 90, ci addentravamo in una delle avventure grafiche più famose di sempre: The Secret Of Monkey Island.
Oggi, nel 2009, la Telltale Games rilancia sui nostri pc (e su Nintendo Wii) il mitico Guybrush con il quinto capitolo della serie dal titolo "Tales Of Monkey Island".
La nuova avventura grafica è divisa in cinque episodi (i primi tre sono già disponibili) scaricabili dal sito Telltale o su Wii Ware.
Corrono voci ancora non confermate su una probabile uscita di un DVD-Rom contenente tutti questi episodi per la fine dell'anno (più probabilmente, sempre se le voci verranno confermate, per l'inizio del 2010). Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.
Commento a cura di Elros.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anonymous scrive: Il 22 Ottobre esce Pro Evolution Soccer 2010 l'antagonista di sempre del già uscito FIFA10.
Si può trovare in vendita per PC e per ogni genere di console con prezzi variabili tra i 39,99€ ed i 69,99€ per XBOX360, forse un po' caro, chissà se ne varrà la pena!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultima Online continua a sorprendere con la sua longevità. La nuova versione è scaricabile
QUA
in versione demo con accesso ai sever ufficiali gratis per 15 giorni (il gioco rimane funzionante per gli shard non ufficiali, contattate lo staff per sapere se è compatibile).
Come al solito modifiche alla mappa, il nuovo (o è il ritorno di uno molto vecchio? ;) ) Dungeon Stygian Abyss, una nuova razza, i Gargoyle, nuove mura per le case, nuovi mostri, nuove armature, armi e... Be, che aspetti a scaricarlo?
Commento a cura di Notte
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al Tokyo Game Show è stato presentato il nuovo video-gameplay dell'attesissimo Assassin's Creed II, in uscita per X-Box360, Ps3 e PC.
Il titolo pubblicato da Ubisoft è in uscita il 20 Novembre 2009.
Leggi il seguito per visualizzare il filmato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lo sviluppatore Revolution Games ha da poco confermato l'uscita di Beneath a Steel Sky: Remastered per iPhone, disponibile su App Store a partire da Venerdì 9 Ottobre. Il titolo non è altro che una rivisitazione del classico adventure-game Beneath a Steel Sky, uscito nel lontano 1994. Nuovi controlli, grafica e suono migliorati per 2,99 £, circa 4 Euro. Da non perdere assolutamente.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lo sviluppatore Paradox Interactive ha da poco rilasciato una serie di screenshots inediti dedicati a Fort Zombie, imminente Action/RPG in uscita per PC questo inverno. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del gioco curato dallo sviluppatore, dove sono presenti anche i nuovi screenshots rilasciati.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A breve riprenderanno le News offerte da IGZ
Lo Staff
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anonymous scrive: E' appena uscita da pochi giorni una megapatch per Eve-Online, il MMOG spaziale più popolato. La nuova patch ha rivoluzionato il sistema dei missili ed ha introdotto nuove navi tra cui le mastodontiche Dreadnoughts, delle vere e proprie stazioni ambulanti.
Un vero MUST per gli amanti dello sci-fi, è possibile anche ottenere 14 giorni di prova gratuita chiedendo a chi gioca già (mandate un pm ad Azathoth[Andaria] sul forum per ottenere i 14 giorni di trial).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' da poco disponibile in modalità Onslaught, il server IGZ di Unreal Tournament 2004 (demo version). La versione demo, scaricabile dal sito ufficiale di Epic Games, pesa circa 209MB ( vers. Windows, Linux e Mac). Ulteriori info sono disponibili sul forum PC-GAMEZ di IGZ.
Secondo quanto riportato dal sito BluesNews, Unreal Tournament 2004 è entrato in fase di masterizzazione (gold) e sarà presto disponibile in tutti i negozi. La data ufficiale di rilascio è fissata per il 15 Marzo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'anno 2003 ha visto un trend, quello del ritardo sulla commercializzazione dei titoli, un tempo destinato a qualche uscita, dilagare fino a raggiungere vette inimmaginate. Chi sospirava un tempo per i miseri sei mesi di ritardo di un Molyneux o di un Carmack (attualmente Fable e Doom3) oggi è costretto a dilatare i tempi fino a un anno, un anno emmezzo o persino due. Quasi metà dei titoli sono stati posticipati, quando va bene di "soli" quattro mesi, e non includo certo Half Life 2 al quale concedo ancora il beneficio del dubbio, mentre le teste di ponte, forse per l'ottimizzazione, forse per esasperare l'hype e aumentare il volume pubblicitario senza spendere un centesimo, subiscono ritardi consecutivi che si assommano uno dopo l'altro. E dire che alla fine del secolo scorso, non molti anni fa quindi, gli sviluppatori si lamentavano delle pressioni dei publisher per uscite tempestive che non lasciavano tempo agli stessi di perfezionare i loro titoli. Il bisogno di promozione ha davvero imposto queste pratiche? Oppure c'è un altro motivo dietro a tutto? Sono forse rimasti cosi pochi i nomi importanti e rivoluzionari per il mercato videoludico? Per coprire le mancanze dell'entertainment elettronico è ormai necessario parlare degli stessi titoli per oltre tre anni? Beh forse parlo a vanvera ed è solo una questione di hype, di promozione, di mercato. In fondo ci hanno quasi costretti a pensarla in questo modo e il pensiero che qualcuno possa ancora accorgersi di avere la coscienza sporca è solo una favoletta per bambini.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Finalmente dopo tanto profumo di novità una di queste fa capolino. Nintendo, in odore di annunci da mesi ormai, ha parzialmente svelato il progetto ibrido a accennato marginalmente in diverse occasioni. Ma chi avrebbe pensato ad un nuovo portatile considerando già affollato il parco portatili Nintendo? Nessuno. E questo effetto sorpresa forse è uno degli obiettivi Ninendo la cui nuova creatura sembra più un esperimento, un tentativo di innovazione e di differente sfruttamento di vari concept videoludici. Come avverrà tutto ciò? Arduo ipotizzarlo nonostante un'informazione decisiva da Nintendo sia arrivata. Il Nintendo DS (Dual Screen) avrà due schermi la cui disposizione non è meglio precisata ma che sicuramente potrebbero permettere al giocatore di vedere un titolo in modo radicalmente differente. Provate ad immaginare un gioco di calcio che permetta contemporaneamente visuale ravvicinata e panoramica o un titolo di guida che abbia una visuale fissa sulla strada ed una seconda che possa trasformarsi in specchietto retrovisore, visuale laterale destra o sinistra. Inoltre sarebbe certamente uno spasso per alcuni game designer Nintendo che adorano trovare soluzioni alternative e particolari da impiegare nelle loro produzioni. L'unico dubbio deriva forse dalla potenza di calcolo. I due processori indicati da Nintendo sono l'Arm7 e l'Arm9 ovvero l'attuale processore del GameBoy Advance a la sua evoluzione la quale si presenta come una perfetta sconosciuta. Il rischio maggiore e più probabile (considerando che entrambi i processori fan parte della stessa serie) è quindi la mancanza di un'adeguata potenza nel campo tridimensionale. Forse la cosa non inciderà nelle vendite come non ha inciso con il GameBoyAdvance e SP ma sicuramente inciderà sul mio gradimento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il prenatale arricchito da Mario Kart Double Dash su GameCube, dalla XSN Sports su XBox, da Prince Of Persia su PC e Ps2, da Beyond Good And Evil, dall'espansione di NeverWinter Nights e da Manhunt ha lasciato posto a un periodo assai carente in termini di annunci e titoli salienti. Da molto ci limitiamo ad esaminare solo i passi più importanti di questo mercato ma in attesa eravamo a dicembre e in attesa restiamo adesso.
Il ritardo di Halo 2 e Fable ha lasciato l'Xbox nel limbo mentre su PC Max Payne 2, tanto ottimo quanto breve, non ha potuto colmare le lacune lasciate da Half Life 2 e dall'interminabile lista di strategici ed FPS che con i soli screenshots hanno stregato la rete. Persino gli utenti PS2 si trovano a sospirare il misterioso Killzone mentre il dubbio e la curiosità dei possessori del GameCube si rivolge a Metal Gear Twin Snakes e Final Fantasy Chronicles. E ancora da Total War Rome a Far Cry, il panorama PC ha attratto un'attenzione decisamente superiore agli anni trascorsi e il recente rialzo del mercato PC ha fatto di questo periodo una possibile oca dalle uova d'oro. Uova che però arriveranno sparse tra la primavera ed il Natale 2004. Il panorama dei titoli Online non è molto differente, Star Wars Galaxies infatti è ritenuto da molti (e dal sottoscritto) incompleto senza l'attesa espansione e senza alcuni fix necessari al sistema di guadagno dell'esperienza, mentre gli appassionati del fantasy si struggono nell'attesa di World Of Warcraft il quale, a sua volta, preclude l'inizio dello sviluppo vero e proprio di Starcraft 2 andando ad incidere direttamente anche sul genere degli strategici. Un fattore positivo di questo periodo statico è il lenimento delle asperità tra fans delle diverse piattaforme che per una volta si trovano in completa armonia sull'atteggiamento da mantenere: l'attesa.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La storica sofware house che, a fianco di Bioware, diede nuova vita al genere dei giochi di ruolo per PC chiude con un passivo di 20 milioni di dollari. Interplay ha licenziato uno ad uno i membri della software house, l'ultimo dei quali è stato il primo a dare l'addio ai fan sui forum ufficiali comunicando la triste notizia. Alcune voci sembrano indicare che il team si raccoglierà sotto una nuova etichetta con un nome diverso ma non c'è alcuna notizia ufficiale a suffragarlo. Nel frattempo Fallout 3, atteso con ansia dai fans tra i quali appare anche il sottoscritto, è stato messo da parte. Il progetto, svelato non ufficialmente in giugno, era sotto i ferri da molto tempo con il nome Van Buren. Sperando in un nuovo progetto di questi talentuosi appassionati di RPG non possiamo che constatare gli effetti della crisi che attanaglia il mercato videoludico. Le vendite, già ridotte dagli incredibili rincari dei distributori, non sono quasi mai sufficienti a coprire investimenti e promozioni necessari a produrre prodotti nuovi e validi, mentre la strategia di colossi come Electronic Arts, ovvero il riciclo, da i suoi frutti provocando però uno stallo generale del mercato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dalla florida, altalenante, ma sempre interessante Buka ecco arrivare una nuova fiammante demo. Battle Mages è uno strategico in tempo reale che, come fece Wacraft III, inserisce qualche elemento RPG legato alla creazione ed evoluzione dell'eore o comandante. Sicuramente il gameplay è più interessante della grafica che, attualmente, non sembra eccellere in nessun campo. Per dissipare tutti i dubbi non vi resta che scaricare la demo a questo indirizzo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche se dal piglio evidentemente commerciale ci è arrivata questa interessante introduzione ad un promettente Action/RPG che riporto integralmente, nonostante non sia mia abitudine, per un semplice motivo. Si tratta di una vera rarità, si tratta di un gioco di ruolo italiano.
Per gli amanti degli RPG è in lavorazione Etrom: The Astral Essence, un connubio tra RPG Fantasy e Cyberpunk sviluppato dalla italianissima P.M. Studios di Bari.
Siamo nel 476 A.H.E.F. (After Human Empire Foundation), il pianeta terra si presenta in un universo futuro, in una dimensione parallela alla nostra realtà.
Scaturito da eventi mistici “il Mondo di Etrom” è cupo, oscuro, fatto di lande desertiche e città gigantesche chiamate Megacity. Ognuna di queste realtà urbane è circondata da mura esterne e interne, protetta da barriere di energia cromatica che occludono il cielo.
Le terre abitate dagli uomini sono divise in quattro grandi stati in guerra: Sighund, Hitland, Ursaton, Sakrum.
Il tempo sembra immobile, la storia quasi non esiste nelle menti degli uomini, tutto appare come avvolto da una fitta nebbia soporifera e portatrice di morte...
ETROM è un epica avventura tra regni e città, governi democratici e dittature neonaziste, un viaggio tra portali spazio-temporali, nei Troni dell'Abisso, oltre le porte della Città della Luce e in miriadi di luoghi, situazioni, riti, piani di servizi segreti, oscure magie.
ETROM è un infinito cammino con e contro Demoni, Divinità arcane, Draghi, Power Armors, Hovertank, razze e intelligenze provenienti da ogni angolo del tempo e dello spazio…
Atmosfere cupe in molteplici società, mondi, universi, uomini e Dei proiettati nell'infinito assoluto…
ETROM è questo e molto altro.
Siete pronti per catapultarvi in queste lande oscure e tenebrose?
E allora puntate i vostri browser all'indirizzo: http://www.etrom.net, un intero mondo vi attende.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hype, titoli e tanto tanto marketing: anche quest'anno arriva il Natale. Tutto è cominciato con i consueti titoli sportivi a cui Microsoft ha aggiunto una sporta di uscite firmate XSN tutte, in primis Top Spin, in grado di dire la loro nonostante EA, ESPN e altri maechi di lunga data. La seconda mossa ha visto un attacco in anticipo di Nintendo con il calo prezzo a 99 Euro seguito da un'invasione di bundle di ogni genere dove Microsoft ha addirittura rigiocato la carta Halo e Sony la carta style distribuendo persino modelli argentati e bundle dedicati alle ragazze. Ma non è questo il cuore della battaglia, la vera partita si disputa dove il natale è festeggiato da poco e da pochi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Torniamo al primo trimestre 2001. Ormai oltre due anni fa la potente Sony dichiarò di avere tra le mani un progetto, in stretta collaborazione con IBM, chiamato Cell. Il nuovo processore, destinato ad accresce pubblicità e hype attorno alla Playstation 3, avrebbe dovuto inoltre beneficiare di potenza di calcolo condivisa. Che significa? Che attraverso la rete, utilizzando la capacità di calcolo residua di altri fratellini, il Cell avrebbe potuto accrescere la propria capacità di calcolo effettiva già decisamente superiore alle previsioni tecnologiche relativi ai processori di fine 2005. Ovviamente fino all'uscita della console, e probabilmente oltre, non sapremo l'effettiva verità. Ad oggi Sony sta organizzando la costruzione di un centro di costruzione per i processori Cell dal costo approssimativo di 1,6 miliardi di dollari.
|
|
|
|
|
|
|
|